La circolare n. 3/2022 dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli ha esplicato le scadenze per la richiesta dei nulla osta per le apparecchiature meccaniche, semimeccaniche, etc. Tale normativa riguarda essenzialmente i nostri associati di mestiere
Il Mipaaf (Ministero delle politiche agricole e Forestali), di concerto con il Ministero del Turismo, ha dettato le “Linee guida e indirizzi in merito ai requisiti e agli standard minimi di qualità per l’esercizio
La SIAE ha eccezionalmente posticipato, anche su istanza CNA, al 22 aprile 2022 il termine per il rinnovo degli abbonamenti annuali per musica d’ambiente, al fine di agevolare la piena ripresa delle attività economiche. La nuova
Le nuove tecnologie dell’informazione hanno cambiato i rischi per la privacy e la protezione dei dati ed e sono emersi nuovi rischi (ad esempio attraverso la facilità di ricerca, l’archiviazione dei dati a
CNA Ancona e Pesaro Urbino hanno convocato per giovedì 24 febbraio (ore 18:00) un’assemblea per analizzare problematiche e provvedimenti degli aumenti energia/materie prime; saranno presenti i parlamentari regionali. Dopo il Covid arriva il caro energia
Riparte la sicurezza privata e il comune di Ancona estende il progetto della videosorveglianza in Galleria Dorica; la sicurezza si ottiene facendo ognuno la sua parte I commercianti ed il comune di Ancona potenziano la
Quattro imprese dell’anconetano nella delegazione in partenza per Dubai alla conquista dei mercati di Medio Oriente, India e Africa Sono in partenza in questi giorni gli imprenditori coordinati da CNA che esporranno i propri
Come anticipato a dicembre 2021, il Governo ha stanziato delle misure economiche per favorire gli interventi di riqualificazione delle strutture del comparto turistico. Dal 28 febbraio al 30 marzo 2022 si potrà presentare, attraverso il portale INVITALIA, la domanda
Una personalità esplosiva e un’anima da viaggiatrice plasmano l’imprenditrice che è oggi Michela Quintabà: basata ad Ancona, con la mente sempre rivolta alle esperienze internazionali che ha potuto acquisire nelle città dove ha vissuto.
È stata lanciata ufficialmente l’edizione 2022 di “Abìlita” , il progetto formativo di CNA pensato per le imprese e gli imprenditori in fase di crescita ed evoluzione e realizzato con il sostegno della Camera di Commercio