La nuova Direttiva Europea sull’efficientamento energetico degli edifici prevede che tutti gli immobili residenziali dovranno raggiungere almeno la classe energetica «E» entro il primo gennaio del 2030, per salire alla classe «D» nel 2033 e, infine,
“I miei complimenti a questi imprenditori e ai figli che si stanno preparando a raccoglierne l’eredità. Ho visto un grande orgoglio negli occhi di tutti oggi a Montappone, fondamentale per portare avanti la manifattura
Non ci sono soltanto i Fondi del PNRR. Per lo sviluppo dell’economia marchigiana è fondamentale intercettare i finanziamenti europei del FSE e del FESR presentando progetti che coinvolgano le piccole imprese e favoriscano lo sviluppo
Siglato tra banche e associazioni di categoria l’accordo che consentirà di ridurre in modo consistente le commissioni sulle transazioni con bancomat e carta di credito entro i 30 € e i 10 €, per le imprese con ricavi
La CNA di Fabriano, dopo la richiesta fatta a giugno attraverso il proprio referente per il centro storico, Christian Magnoni, in merito a tempi e modalità dei lavori previsti nel prossimo futuro su Piazza Garibaldi
I ragazzi del dipartimento di moda del I.I.S. Laeng-Meucci, grazie ad una raccolta fondi della CNA di Zona sud, hanno realizzato il nuovo costume del Capitano della Guardia per la rievocazione storica “Rivivi 700”.
Finalmente sono stati attivati i servizi che consentono alle pubbliche amministrazioni di controllare in maniera autonoma e gratuita l’esattezza dei dati anagrafici acquisiti dai cittadini, direttamente dall’Anagrafe Nazionale della Popolazione Residente (ANPR). Grazie
La Commissione per l’industria del Parlamento europeo, Il 19 luglio 2023, ha dato il via libera alla nuova normativa europea che stabilirà i requisiti minimi di sicurezza informatica dei prodotti connessi ad internet (es. telecamere domestiche,
Un coro unanime sull’idea della “Grande Ancona”: “È la risposta”. Dal presidente della Regione ai sindaci, convergenza di intenti sul progetto proposta da CNA Si può fare! Potrebbe essere sintetizzata con queste parole la grande
Dall’anno 2023 Ebam, Ente Bilaterale Artigianato Marche, ha ulteriormente incrementato la disponibilità di fondi a ristoro dei danni da calamità naturali destinato alle imprese artigiane e ai lavoratori. Il fondo era già stato potenziato per