Alluvione 2022, aperta la piattaforma per i sostegni alle attività

A seguito della pubblicazione delle OCDPC n. 932/2022, 1011/2023, 1016/2023 è stato predisposto il Decreto del Soggetto Attuatore Eventi Metereologici settembre 2022. Soggetti interessati Sono le imprese economiche, produttive che abbiano già presentato il Mod. C1 e le imprese agricole

Risparmio energetico per le famiglie

Apertura 11 settembre 2023 Chiusura 2 ottobre 2023 La Regione Marche con questo bando intende contribuire alla riduzione dei costi energetici sostenuti dalle famiglie residenti sul territorio marchigiano, con priorità per le famiglie a basso reddito, attraverso l’erogazione

Premio Sicurezza sul Lavoro 2023

Il Consolato Regionale della Federazione Nazionale Maestri del Lavoro con il patrocinio della Regione Marche indice il“PREMIO SPECIALE SICUREZZA SUL LAVORO” per l’anno 2023, che sarà riservato alle Piccole e Medie Imprese che abbiano

IT-alert, martedì 12 settembre arriva nelle Marche il test del

Martedì 12 settembre alle ore 12, tutti i telefoni cellulari collegati a celle di telefonia mobile della Regione Marche squilleranno contemporaneamente e con un suono diverso rispetto a quello delle normali notifiche. IT-alert, il nuovo sistema di

Partecipa a Genova Jeans con Federmoda!

Dal 5 all’8 ottobre a Genova si svolgerà la III° edizione di Genova Jeans, l’evento che intende restituire alla città di Genova il ruolo di patria del jeans e di guida all’innovazione responsabile del

La nuova edizione di In Bocca al Luppolo: 3000 mq

Da venerdì 8 a domenica 10 settembre si svolgerà la VII edizione del Festival delle birre artigianali e agricole “In bocca al luppolo” organizzata da CNA e Slow Food Presso la Regione Marche, alla presenza dell’assessore

Nuovo sussidio formazione e lavoro, come ottenere il bonus da

A partire da settembre 2023 verrà erogato un contributo, pari a 350 euro mensili, destinato ai cittadini occupabili di età compresa tra 18 e 59 anni, che rischiano l’esclusione sociale e lavorativa. Questo sussidio per formazione e lavoro

È tornata la Campionaria. Oltre 30.000 presenze in 7 giorni

30.000 presenze, 5.000 persone a mangiare negli stand enogastronomici, 500 partecipanti agli “ExpoEventi” e… più di 20.000 bomboloni! In 7 giorni. La Campionaria di Senigallia ha definitivamente segnato, con l’edizione 2023, il suo ritorno ai numeri e alla qualità ben

La Festa del Mare… al Mercato delle Erbe

La CNA di Ancona e i commercianti del Mercato delle Erbe partecipano con iniziative collaterali alla Festa del Mare; intrattenimento musicale e enogastronomia. Musica ed enogastronomia, queste le parole chiave delle iniziative messe in campo

ASSOCIATI