Anche i Giovani Imprenditori CNA a YFF

FutureMakers_2Anche i Giovani Imprenditori della Cna provinciale di Ancona sono stati protagonisti di YFF (YourFutureFestival) II edizione, promosso dall’Università Politecnica delle Marche dal 18 al 23 maggio scorsi.
Nell’occasione, il Comitato Giovani Imprenditori Cna, in collaborazione con l’UNVPM, ha dato vita venerdì scorso al 2° appuntamento della serie “#FUTUREMAKERS: opportunità innovative”, durante il quale si è tenuto un workshop su Sostenibilità ambientale e sociale.
Dopo i saluti di Massimiliano Santini, direttore Cna Provinciale Ancona, che ha aperto l’iniziativa evidenziando come la collaborazione con l’Università sia molto utile per le imprese della Cna, sempre più attente e dedite all’innovazione di prodotto e di processo, si è parlato di alimentare sociale” e di “produzione sostenibile di legname da opera nelle Marche”.
Sono stati poi presentati progetti “creativi” e “partecipati” dai territori, che consentono l’interazione università-comunità locali, e si è affrontato anche il tema dell’Information Technology & Green Economy.
Francesca Petrini, vicepresidente nazionale Cna Alimentare e Matteo Sticozzi, presidente Unione Costruzioni Cna Ancona, sono intervenuti nel dibattito, iniziato dopo la presentazione di un esempio di “villaggio eco-sostenibile” e di “Città in Terra cruda”, evidenziando la necessità di proseguire in questo percorso condiviso con il mondo universitario.
“Le giovani imprese – ha affermato Leonardo Mezzabotta, presidente Giovani Imprenditori – sono molto interessate alle tecnologie ed alle innovazioni applicabili in tutti i settori, dalla produzione ai servizi, ed il contatto con il mondo universitario si dimostra stimolante per i ragazzi che gestiscono da poco tempo un’attività o che decideranno di avviarla o modificarla a breve”.
“L’Università sta collaborando da tempo con i Giovani Imprenditori con grande disponibilità – ha evidenziato Francesca Giuliani, responsabile Giovani Imprenditori provincia Ancona – pertanto rinnoviamo i ringraziamenti nei confronti dei Professori che hanno contribuito alla realizzazione del workshop: Bruno Mezzetti, Emanuele Boselli, Carlo Urbinati, Andrea Galli del Dipartimento D3A – scienze agrarie, alimentari ed ambientali ed Emanuele Frontoni, Mirco Sturari e Roberto Pierdicca del DII – Dipartimento di Ingegneria dell’Informazione. A nome di tutta la Cna, grazie anche al Rettore Sauro Longhi per collaborazione rinnovata al sistema”.
Il Comitato Giovani Imprenditori ringrazia infine Lirici Greci Comunicazione, Società Cooperativa Coala Onlus e Supernova snc per aver sponsorizzato l’iniziativa.
 

ASSOCIATI