A seguito della pubblicazione delle OCDPC n. 932/2022, 1011/2023, 1016/2023 è stato predisposto il Decreto del Soggetto Attuatore Eventi Metereologici settembre 2022.
Soggetti interessati
Sono le imprese economiche, produttive che abbiano già presentato il Mod. C1 e le imprese agricole che abbiano presentato il Mod. AGRI1.
Finalità del contributo
I contributi sono finalizzati al ristoro dei danni occorsi alle attività economiche e produttive, ivi comprese quelli subiti dalle imprese operanti nel settore agricolo, in conseguenza degli eventi metereologici che hanno colpito la Regione Marche dal 15 settembre 2022 e contemplati nell’ambito di applicazione di cui all’OCDPC 922/2022.
I contributi sono finalizzati:
a) alla delocalizzazione dell’immobile;
b) alla ricostruzione in sito dell’immobile distrutto, previa demolizione dell’immobile se necessaria;
c) al ripristino strutturale e funzionale dell’immobile nel quale ha sede l’attività o che costituisce attività;
d) al ripristino o alla sostituzione dei macchinari e delle attrezzature, danneggiate o distrutte a seguito dell’evento calamitoso;
e) all’acquisto di scorte di materie prime, semilavorati e prodotti finiti danneggiati o distrutti e non più utilizzabili a seguito dell’evento calamitoso;
f) al ripristino o sostituzione degli impianti relativi al ciclo produttivo distrutti o danneggiati anche che si qualifichino come beni immobili ossia incorporati al suolo;
g) al ripristino o sostituzione di beni mobili registrati, distrutti o danneggiati, oggetto o strumentali all’esercizio esclusivo dell’attività economica e produttiva.
h) ripristino delle aree/fondi esterni all’immobile sede legale o operative dell’attività economica e produttiva qualora siano condizioni necessarie ad evitarne la delocalizzazione
Spese ammissibili
Sono ammissibili a contributo le spese a partire dal 15/09/2022. Il limite massimo complessivo riconosciuto a ciascuna impresa richiedente è pari a Euro 450.000,00.
Le domande di contributo vanno presentate entro le ore 12:00 del 23 ottobre 2023.
Per maggiori informazioni è possibile consultare la pagina dedicata della Regione Marche.