A Falconara si passeggia tra note e sapori

FALCONARA – Parte sabato, con la partecipazione attiva di 60 commercianti e artigiani del centro cittadino coordinati dalla CNA, “A passeggio tra note e sapori” l’iniziativa patrocinata dal Comune di Falconara che animerà i weekend che precedono il Natale. Sabato 17 e venerdì 23 infatti la città di vestirà a festa e si illuminerà di musica, proposte e animazioni. Aperitivi e stuzzicherie per le vie del centro e menù a prezzi speciali per prolungare la serata in ristoranti, pizzerie, gastronomie, bar e caffè.

Finale col botto per il “Christmas Park Show” del 23 in: piazza Mazzini sorgerà un vero e proprio villaggio di Babbo Natale, con stand addobbati, musica, gonfiabili, animazioni itineranti, dedicato ai protagonisti indiscussi del Natale: i bambini.

“Questo evento nasce dallo spirito di collaborazione e confronto instaurato con le associazioni di categoria e in questo caso con la CNA ed è in linea con il percorso intrapreso dall’Amministrazione comunale per creare situazioni di intrattenimento che si articolano su tutto il territorio attraverso iniziative  diffuse nei quartieri – spiega l’assessore alla cultura Stefania Signorini -. La CNA ha interpretato la nostra concezione di rivitalizzare la città e creare movimento e anche noi contribuiremo sabato 17 allestendo un mercatino natalizio nella sala ex Mercato a completamento e in sinergia con quello della galleria Bixio e venerdì 23 con il Cristmas Park Show, un vero e proprio villaggio di Babbo Natale in piazza Mazzini”.

La due giorni si innesta infatti all’interno del calendario delle inziative messe in campo dall’Amministrazione comunale per animare il Natale e in particolare sabato 17 in piazza Fratelli Bandiera si esibirà il Piccolo Coro Suonolandia Iride (dalle 17) .

 “L'obiettivo è stato quello di creare un forte gruppo di commercianti e artigiani – commenta Andrea Riccardi il segretario CNA Nord Ancona – che confrontandosi fra loro, hanno deciso di mettere in piedi un'iniziativa in grado di offrire ai cittadini un momento di svago legato alla musica, al cibo e alle atmosfere natalizie. Nonostante il momento di forte difficoltà economica, gli imprenditori hanno voluto fare sistema e mi hanno chiesto di organizzare qualcosa che integrasse, a ridosso del Natale, il calendario delle iniziative realizzate dalla  Amministrazione comunale. L'idea è quella di consentire ai giovani, alle famiglie e agli adulti di scegliere il centro di Falconara  per gli acquisti di Natale e di vivere l'armonia di una cornice di spettacoli, luci, musica e sapori che caratterizza lo spirito natalizio”.

Nel progetto sono stati coinvolti più soggetti, dai ragazzi della junior band di Castelferretti che sfileranno dalla galleria Bixio fino in piazza Sant'Antonio, agli scout dell’Agesci che vestiti da Babbo Natale distribuiranno caramelle ai bambini. Bar e caffè che hanno aderito all’iniziativa allestiranno punti ristoro e offriranno a prezzi più che popolari cioccolata calda e biscotti, caldarroste e vin brulè, salsicce con focaccia, fish and chips al cartoccio, aperitivi con stuzzicherei e tante altre sorprese. Non solo.

La galleria Bixio sarà animata da un mercatino natalizio che condurrà idealmente alla casetta di legno della Croce Gialla dove tutti i bambini avranno la possibilità di conoscere babbo natale e scattare una foto ricordo assieme a lui.

Ma non finisce qui. Perché sarà possibile concludere la giornata prenotando nei ristoranti che hanno aderito all'iniziativa e che propongono menu per soddisfare tutti i gusti a prezzi speciali. Si va dalla cena a base di pesce proposta dallo chef Claudio Api a L'arnia del cuciniere, a quella a base di carne dell'Anello d'Oro. Per mettere d’accordo tutta la famiglia il Caffè Andrea servirà polenta con vino, fagioli e cotiche o zuppa di pesce. A misura di bimbo il menù maccheroncini, pizza e patatine fritte del ristorante Anima e core, mentre per chi ama la tradizione primo di ‘mare’ e pesce fritto alla gastronomia Era ora crea il gusto.

L'iniziativa ha dato voce ai commercianti e artigiani che in maniera paritetica e partecipata hanno contribuito a dare idee e spunti per il completamento dell'organizzazione ed hanno messo a sistema tutte le opportunità per creare una continuità in ogni parte del centro – conclude Riccardi -. Come CNA siamo attenti affinchè la Pubblica Amministrazione risponda in maniera attenta alle esigenze del centro, dall'illuminazione alla sicurezza, dai parcheggi alla viabilità, ma crediamo anche importante organizzare iniziative che coinvolgano tutti, riqualifichino la città e richiamino i giovani e famiglie. Come segretario Cna ho fatto una sintesi delle richieste che gli imprenditori mi hanno avanzato e ho messo a calendario questa iniziativa anche grazie al supporto del Sindaco Goffredo Brandoni che fin da subito ha recepito l'importanza di fare sistema e dell’assessore al Commercio Raimondo Mondaini”.

 

ASSOCIATI