65 anni di lavoro, di qualità e di impegno per il territorio. La CNA di Ancona si unisce al coro di auguri per il traguardo raggiunto alcuni giorni fa dall’azienda Mobili Serini di Mergo, storica realtà del territorio e da sempre parte della famiglia CNA che ha festeggiato i 65 anni dalla fondazione.
L’azienda Mobili Serini trae le sue origini già nel primo dopoguerra quando Fernando, il nonno di Simone, aprì una bottega di falegnameria nel centro storico di Mergo. Da buon artigiano, il signor Fernando si rimboccò le maniche e con i frutti del proprio lavoro, nel 1958, riuscì ad acquistare un terreno dove aprì quella che potremmo definire la prima versione del negozio che conosciamo tutt’ora. All’epoca, all’interno dell’attività venivano realizzate camere da letto e venduto materiale in legno di diverse tipologie.
Alla fine degli anni ’60, grazie al buon andamento degli affari, l’attività fu ulteriormente ingrandita e nel 1986 entrò in società con Fernando anche il figlio Augusto. Arriviamo all’alba del nuovo secolo, precisamente nel 1999, anno in cui entra in società anche Marta, figlia di Augusto e sorella di Simone, per completare quell’avvicendamento generazionale che ha da sempre rappresentato la vera ricchezza dell’azienda Mobili Serini.
Nel 2006 entra in società anche Simone e da ormai 17 anni fratello e sorella, eredi di due artigiani con la A maiuscola, gestiscono l’impresa. Pochi giorni fa Simone e Marta, con un grande pranzo, hanno voluto celebrare i 65 anni di attività e per l’occasione hanno ricevuto anche dal Sindaco di Mergo, Luca Possanzini, una targa che attesta come la loro azienda risulti essere ad oggi la più longeva di tutto il Comune.
All’evento hanno partecipato, oltre agli attuali dipendenti, tantissimi tra ex dipendenti, rappresentanti e collaboratori che negli anni e dei decenni scorsi hanno visto crescere questa bellissima realtà del territorio.
Queste le parole del Presidente CNA Jesi Francesco Barchiesi, presente ovviamente alla festa: “Vedere Simone e Marta emozionarsi per un traguardo così importante e ricco di significati ha rappresentato una grande emozione per me e per tutti coloro che sono intervenuti per celebrare un’ azienda che ha saputo adattarsi alle peculiarità di periodi storici anche molto diversi fra loro dal punto di vista socio-economico per arrivare con successo fino ad oggi, pensando però già al domani con lo stesso spirito e la stessa tenacia di nonno Fernando e papà Augusto. Come CNA siamo fieri di poter rappresentare questa azienda e ne traiamo piena ispirazione dalla sua storia che ci racconta di come, con passione e duro lavoro, tutto possa essere possibile. Buon lavoro, dunque, a Marta e Simone, il futuro vi attende!”